• Passa al contenuto principale

Speziology

Dalle Spezie al Bar il passo è breve...

  • Speziology Blog
  • Lo speziere
  • Calendario Eventi
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Eventi

Eventi

Corsi 2022 ecco le date primo trimestre

27/12/2021 by Mia Terri Lascia un commento

•conosci le spezie?
•sai leggere una ricetta?
•cos’è una miscela?
•come si sviluppa il processo di creazione? •puoi cambiare le dosi o gli ingredienti?

• Classificazione delle spezie.
• Il metodo di lavorazione.
• Ottimizzazione nell’utilizzo delle spezie.
• Dalle spezie al bicchiere: l’utilizzo in miscelazione.

• Le soluzioni: il solvente e il soluto
• Idrolati
• Alcolati
• Vinoliti
• Tinture
• Miscele
• Dalla radice al fiore
• Utilizzo delle lavorazioni: vantaggi e svantaggi

•perchè una miscela?
•cos’è un bitter?
•il metodo Speziology

•creare una ricetta di una miscela
•dalla teoria alla pratica
•utilizzi e consigli: thrills & tricks

• Dall’idea alla creazione: accordi.
• Creazione di eau fresh.
• Il cocktail finish.

•Creazione di una drink list in stile Speziology
• Dall’idea alla vendita: l’importanza della comunicazione
• Come scegliere le materie prime?
• Perché scegliere le spezie in miscelazione?
• Come differenziarsi dal mercato attraverso le spezie?
• Dal banco alle spezie: come proporre le spezie.
• Perché modificare un prodotto del nostro banco?
• Come parlare di Cocktail&Spices.

Archiviato in:Alchimie da bere, calendario corsi, Cocktail d'Autore, Corsi e Master, Eventi

•SPEZIOLOGY THE ALKEMIST BARTENDER•

29/11/2021 by Mia Terri Lascia un commento

“L’Alchimia al banco del bar “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology lo studio della materia prima

•PROGRAMMA •

THE ALCHEMIST BARTENDER

Il LABORATORIO ALCHEMICO

le nuove frontiere della miscelazione ci propongono veri e propri capolavori da bere.
Cocktail che sembrano dipinti, bicchieri Old Style con sorsi di colori che giocano a farsi concorrenza tra loro ispirati alla tavolozza del pittore.
Guarnish e decorazioni che creano l’attesa del gusto.

The Alchemist Bartender è un format dedicato alla miscelazione contemporanea dove, tra fumi e profumi, arie e velluti, layers e pressurizzazioni, il cocktail entra in scena e domina il palato.

-La chimica dell’acqua negli aromi
-La temperatura dei profumi
-La chimica e i suoi acidi
-Idrolati, alcolati , estratti, concentrati, tinture, elixir.

-Speziology: Roots-Barks-Berries-Leaves-Bugs-Flowers-Fruits
-Droghe, aromi e spezie: differenze
-Oli essenziali: la chimica dei profumi
-Tecniche estrattive: la creazione del colore.
-Un estratto e un liquore in pochi minuti.
-Creazione di nuovi gusti signature.

Speziology: il viaggio dalla natura al bicchiere

1^giorno:
La Natura: tra Botanica e chimica organica, ecco cosa possiamo estrarre da droghe, spezie, piante aromatiche
Antica farmacia liquorista
Dalla natura alla bottiglia

2^giorno:
Il colore: la creazione di tinture, alcolati, idrolati, elixir
Dall’idea al gusto

3^ giorno:
Dalla bottiglia al drink: nuovi Signature

NOVEMBRE, 29-30 1DICEMBRE

10,00-16,30

@Milano


.
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology

Archiviato in:calendario corsi, Corsi e Master, Eventi Contrassegnato con:bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

•SPEZIOLOGY W•LAB

24/02/2021 by Mia Terri Lascia un commento

Corso basic di avvicinamento agli aromi e alle spezie in stile “Speziology “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology W•Lab 7

•PROGRAMMA •

⭕️27 febbraio
“Basic”
-La geometria nel bicchiere.
-Equipment: la tecnica e i tools.

⭕️6 marzo
-Lo spirito: tra profumi e gusti, questo è il nostro banco bar.

⭕️13 marzo
-Galateo delle spezie parte1.
L’inverno degli aromi.

⭕️20 marzo
-Galateo delle spezie parte2.
La primavera in un bicchiere.

⭕️27 marzo
-Galateo delle spezie parte3.
Bitters: un viaggio in oriente.

⭕️3 aprile
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve.

Sei appuntamenti
🕰10,00-12,00
W•Lab 7
📚Formazione a distanza
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology
Promemoria

Archiviato in:calendario corsi, Eventi, Uncategorized Contrassegnato con:bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

08/09/2020 by Mia Terri 10 commenti

HoReCa: riflessioni, visioni e opportunità per il settore.

Il 2020 è stato per il settore HoReCa un enorme stress test in cui tutte le tipologie di attività del settore bar, ristorazione, caffetteria, al di là della dimensione, sono state messe a dura prova. Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020, il work forum ad Assisi in collaborazione tra Speziology e Planet One cerca di offrire riflessioni, nuove visioni e nuove opportunità a tutti gli addetti ai lavori del settore HoReCa.

Settembre è il mese degli inizi e anche per noi di Speziology è il momento di riprendere le nostre attività. Quale miglior inizio che tre interessanti bootcamp in collaborazione con Planet One nel magnifico contesto degli Antichi Orti di Assisi?

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

Tre Bootcamp agli Antichi Orti di Assisi.

Il primo appuntamento è stato fissato il 31 agosto e 1 settembre con Café experience, per immaginare la caffetteria del futuro. Il Covid-19 ha radicalmente cambiato il nostro modo di vivere e ha imposto, non solo modalità diverse di consumo ma anche nuovi standard di servizio e una diversa sensibilità nel pubblico rispetto a tematiche come l’ambiente, la sostenibilità e il benessere della persona. 

Questa nuova sensibilità, inevitabilmente impatterà anche sul settore della caffetteria e attraverso laboratori e forum il Bootcamp di Assisi proverà a definire le nuove tendenze nel settore.

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

Il secondo appuntamento del 7 e 8 settembre sarà dedicato alla mixology in cui Speziology e Mia Terry solleveranno il velo sul mondo dell’aromaterapia e dell’alchimia da banco. Un laboratorio dedicato a tutti i processi di estrazione degli aromi e lavorazione delle spezie proverà a offrire nuovi spunti e nuove idee di lavoro ai  partecipanti.

Il settore del bar ed in particolare la miscelazione, sono in questi anni in velocissima e continua evoluzione con la moltiplicazione di prodotti e strumenti per lavorazioni sempre più complesse e affascinanti. Herbal mixology è la nuova frontiera del progetto Speziology e il Borgo degli Antichi Orti vedrà in anteprima le nuove idee in arrivo per il prossimo autunno.

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

Il terzo appuntamento sarà il 14 e 15 settembre e sarà dedicata alla food experience. Come per le altre aree del settore e forse di più, il settore della ristorazione è di fronte ad una rivoluzione copernicana. Le nuove sensibilità rispetto alla provenienza e lavorazione degli alimenti, creano nuovi bisogni e nuove aspettative.

Attraverso un laboratorio e un Forum, il Bootcamp proverà a disegnare i nuovi scenari del settore sotto ogni profilo.

Un nuovo inizio richiede nuove idee.

I tre appuntamenti del Bootcamp di Assisi sono un’iniziativa importante e imperdibile per un settore che deve provare a riimmaginarsi e ripensarsi. Siamo probabilmente all’inizio di una nuova epoca in cui le nostre società saranno profondamente trasformate e l’attenzione verso tematiche come l’ambiente e la sostenibilità diventeranno prioritarie. 

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

Il settore HoReCa sarà pienamente coinvolto in questo processo di trasformazione. È impensabile affrontare il proprio lavoro, che sia nella ristorazione, nel bar o nella caffetteria, pensando che tutto è immutato e immutabile.

Nuove idee e nuovi standard di lavorazione sono fondamentali, e proprio attraverso questo tipo di appuntamenti, facendo rete e informandosi e riformandosi è possibile superare questo momento di crisi.

Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 con Speziology

I contenuti dei forum online.

Uno dei nuovi standard del mondo in cui viviamo è e sarà sempre di più l’utilizzo della tecnologia e anche Bootcamp & HoReCa Work Forum 2020 sarà disponibile online. Tutti i forum saranno visibili in rete il martedì successivo agli eventi. Un’occasione da non perdere per essere informati sul futuro che ci attende.

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con:Eventi

La Negroni Week tra Londra e Milano

28/06/2019 by Mia Terri 3 commenti

Dal 2013 un evento di beneficenza con Campari e Imbibe Magazine

Era il 2013 quando Imbibe Magazie e Campari lanciarono l’idea di celebrare uno dei cocktail più famosi al mondo, il Negroni, con una raccolta fondi di beneficenza. 

All’epoca aderirono alla Negroni Week 120 partecipanti che negli anni sono diventati oltre 10.000 in tutto il mondo. Bar e ristoranti aderiscono alla Negroni week servendo appunto il Negroni e le sue variazioni donando un euro per ogni cocktail venduto.

Enoteca rosso e Speziology per la Negroni Week

Speziology alla Negroni Week London con Rosso

Anche Speziology da qualche anno si è unito alla celebrazione con i suoi signature drink derivazione del Negroni.

Quest’anno con l’enoteca Rosso,  276-280 Kensington High St, Kensington, a Londra, Speziology parteciperà alla celebrazione con due signature drink, The dark side of Rosso e Breackfast Negroni.

Breackfast Negroni By Speziology
Il cocktail Dark Side of Rosso di Speziology

Potrete provarli all’enoteca Rosso a Londra ma in contemporanea anche all’Opera 33 a Milano, in via Farini 33, dal 24 al 30 giugno.

Archiviato in:Eventi

The Hidden Taste of Colors il 27 maggio la finale a Roma

29/05/2019 by Mia Terri 4 commenti

Un lungo viaggio con Lucas Bols per l’Italia

È stato un lungo viaggio nel tempo e nello spazio quello affrontato con Lucas Bols e Gancia in questi mesi, visitando tante città italiane. The Hidden Taste of Colors oltre ad un bellissimo contest, è stata un’esperienza unica, che ci ha portato con Speziology a conoscere tante persone e a condividere idee, esperienze e passione per il bar. 

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

A Roma il 27 maggio, ospiti di TreeBar abbiamo partecipato all’atto finale di questo bel contest e selezionato i fortunati vincitori, che avranno la possibilità di arricchire la loro esperienza con un viaggio ad Amsterdam, alla scoperta delle distillerie Lucas Bols e della Bols Acadmy.

Un contest in 12 tappe e nove città alla scoperta di profumi e colori nel bar

The Hidden Taste of Colors è stato un contest che ha saputo evocare i ricordi più nascosti, aggettivi ricercati, profumi e definizioni fantasiose di ragazzi immersi in una esperienza poli sensoriale.

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia Con una mascherina sugli occhi, i partecipanti hanno dovuto far ricorso a tutte le loro idee per definire intensità e struttura di quello che provavano, scegliere gli aggettivi giusti, risalire al colore e infine ad un nome.

Centinaia di prove e migliaia di aggettivi e nomi dopo, a Roma si è concluso un viaggio che ci ha visti partire dalla Flair Academy di Milano, prima tappa del tour, nella nascosta aula del corso di mixology. La tappa di Torino ci ha visti resistere alle intemperie di grandine e inondazioni, ospiti di evHo.

È stata poi la volta di Equilibrium Bar Service Academy, a Pescara, impossibile non ricordare le quantità di arrosticini serviti la sera prima del contest…

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

A Cosenza ci ha accolto il team di BarBrothers Hdemy che ci ha inondato di bollicine. I castelli romani con le loro cantine sono stati la strada del gusto per raggiungere Genzano e Party In Bottle Castelli Romani. Dai castelli romani è stato un attimo raggiungere Roma e la folla di FBS Flair Bartender’s School, più che un’aula, una partita di Tetris riuscire a farli entrare tutti…

Ancora Roma, The Jerry Thomas Project Rome, al vecchio mercato dei fiori dove ci siamo abbandonati a qualche tecnicismo. Un secondo round in Flair Academy a Milano e subito Bergamo con Quality Events.

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

Verona ci accolto tra le pareti scure di Fucina del Bere. Napoli ci ha aperto il suo centro storico. Per finire a Isernia in una bellissima storica location.

Un team fantastico con cui abbiamo condiviso il contest

Non si può che iniziare dalle aziende che hanno creduto e fortemente voluto dare il via a The Hidden Taste of Colors, Gancia e Lucas Bols che dal 1575 diffonde colori a sorsi. Credere in un progetto coinvolgente che ha visto centinaia di partecipanti perdersi su percorsi di profumi, non è da tutti. 

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

Un grazie va alle persone con cui abbiamo condiviso ogni singola data. Ylenia Arri che ha pazientemente trasformato in infografica il mio metodo testing non senza difficoltà.  Mauro Giannella che ha supervisionato il contest e il nostro insolito modo di raccontare un’azienda che da qualche centinaio di anni fa del binomio profumo/colore il centro della sua attività, nascondendo i suoi sorrisi nel colletto delle sue ineguagliabili camice. Nicoletta Cane che ha lanciato con fiducia l’impresa al femminile. Valentina Zaottini con cui abbiamo condiviso strade e musiche notturne, piogge e arcobaleni. 
Per realizzare un bel progetto ci vuole un grande team.

La finale di Roma e i vincitori di the Hidden Taste of Colors

Il TreeBar di Roma infine ci ha regalato un’ultima giornata di idee e sorrisi. La classifica finale ha visto in ordine Yara Ferraroli come prima classificata, Antonello Petaccia secondo classificato, Daniele D’Ercole terzo classificato. A loro vanno i nostri complimenti.

i vincitori del contest Bols con Mia Terri

Ora è il momento del premio tano ambito, la Bols Experience 1575 ad Amsterdam guidata da Ivar De Lange e la House Of Bols-1574.

Buona Bols Experience!

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con:Formazione

Speziology e Mia Terri ospiti di “Spirits i maestri del cocktail”

18/12/2018 by Mia Terri 2 commenti

Una chiacchierata con Massimo D’Addezio su Gambero Rosso.

È stato piacevole e divertente essere ospite di Massimo D’Addezio nel suo programma “Spirits: i maestri del cocktail”, su Gambero Rosso, per la nona puntata. Abbiamo parlato di diverse cose e saggiato qualche buon drink seduti al banco del suo bar.

Alchimia verde o spagiria.

Siamo partiti con la nostra conversazione dall’alchimia verde o spagiria, come definita da Paracelso. La spagiria è una frazione dell’erboristica che implica la conoscenza di tutti i fattori che contribuiscono ad ottenere il meglio delle proprietà intrinseche di erbe e spezie, facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio.

Nella nostra chiacchierata abbiamo spiegato l’importanza del tempo più volte. Siamo partiti proprio dalla necessità di conoscere ogni spezia per sapere quando raccogliere un fiore o utilizzare l’acqua per idratare.

  • Mia Terri estrazione da Malva con campana tibetana
  • Mia terri su Gambero rosso
  • Spirits i maestri del cocktail ospita Mia Terry di Speziology
  • Spirits i maestri del cocktail un momento delle riprese
  • Spirits i maestri del cocktail
  • Spirits i maestri del cocktail
  • Spirits i maestri del cocktail Mia Terri con Massimo D'Addezio

Tra un Vesper Martini e uno aromatizzato con fiori d’arancio.

Tra una chiacchiera e l’altra ci siamo concessi qualche buon drink, a partire da un Vesper Martini, realizzato con un estratto di zafferano in gin. Poi ne ho preparato personalmente uno, aromatizzato con i fiori d’arancio. Come realizzarlo lo potete vedere seguendo on demand, su Gambero Rosso, la puntata nove di “Spirits i maestri del cocktail“.

Portare i colori della natura in tavola.

Bevendo i nostri drink abbiamo parlato di come portare il colore in tavola, utilizzando i doni della natura. Abbiamo visto come ottenere il rosso dall’ibisco, il giallo dallo zafferano, il blu dal butterfly peae come riuscire ad ottenere altri colori, dal verde all’arancio, con la miscelazione.

Il tempo disegna gli aromi.

Continuando la nostra conversazione con Massimo D’Addezio, abbiamo definito la differenza tra profumo e aroma e come queste investano sensi diversi, dall’olfatto al palato, ma sopratutto abbiamo parlato dell’importanza del tempo.

Il tempo, infatti, definisce gli aromi, nello specifico il tempo dell’estrazione che cambia gli aromi in base alla percentuale di ossigeno nell’aria, alla temperatura, alla pressione. Lo stesso tempo che influisce sull’estrazione in acqua. In distillazione ancora il tempo determina le gamme di aromi.

Ma il tempo è anche il viaggio necessario a recuperare tecniche e conoscenze che affondano nei secoli.

Un’estrazione con campana tibetana e l’importanza delle vibrazioni.

Durante l’incontro ho mostrato anche come realizzare un’estrazione utilizzando le micro vibrazioni date da una campana tibetana, che al di là dell’apparente immobilità, permette un particolare tipo di estrazione.

Non vi racconto altro. Vi lascio alla nona puntata di Spirits – i maestri del cocktail.

Buona visione.

Archiviato in:Eventi, Storie di bar Contrassegnato con:Media

RHS 2018: Speziology porta l’alchimia nel bicchiere allo stand The Bars

09/11/2018 by Mia Terri Lascia un commento

Speziology con The Bars alla fiera di Catania.

A Ristora Hotel Sicilia 2018, alla fiera di Catania, il prossimo 11 e 12 Novembre insieme a The Bars, Speziology porterà “L’alchimia nel bicchiere“.

Due giorni dedicati alla miscelazione in Speziology style, utilizzando i mezzi messi a disposizione da The Bars, e le tecniche di lavoro di Speziology, come estrazioni, pressurizzazioni, vibrazioni. Un lavoro concepito in modo non convenzionale, partendo dai vecchi archetipi fino ad arrivare alle nuove visioni della miscelazione, utilizzando la materia prima che ogni giorno ci accompagna in cucina o dietro al banco del bar.

Spezie, alcol e chimica farmaceutica.

Come sempre si parlerà di zafferano, di butterfly pea, ma anche di zuccheri e di sali, utilizzando il nuovo format proposto da The Bars, che aggiunge alla sua proposta, una nuova linea di vetreria da banco, ispirata alla chimica farmaceutica.

Speziology proporrà una fusione tra miscelazione e farmacologia alcolica, realizzata con l’ausilio di alambicchi, matracci, beute, provette, fialette, contagocce. Un nuovo modo di intendere il lavoro di miscelazione unendo le spezie, terreno quotidiano di Speziology e la mixology.

Speziology e The bars in fiera a Catania

In una terra ricca di aromi e profumi come la Sicilia, Speziology realizzerà i suoi cocktail coloratissimi, utilizzando il basilico, il rosso estratto dal melograno, la barbabietola, il the matcha, l’ibisco, la rosa e il suo profumo, l’estratto di fiori d’arancio, il cartamo, il cardamomo, i petali di fiordaliso, l’anice stellato, la cannella, i fiori di caprifoglio, lo zafferano.

Sarà interessante seguire le lavorazioni come l’affumicatura della tequila con il lapsang souchong, un the affumicato, o con il pu’er. Utilizzare la cannella in estrazione per fare un Negroni al sentore di cannella, un gin allo zafferano lavorato con del timo fresco, o del rosmarino e del pepe.

Questo è il non convenzionale portato in miscelazione da Speziology. Una visione nuova e seducente della mixology.

il programma degli interventi allo stand di the bars per la fiera rhs 2018

Sperimentare, incuriosire, informare.

La nuova linea di vetrerie messa in catalogo da The Bars rappresenta per Speziology un opportunità ghiotta per sperimentare le nuove possibilità offerte da questi strumenti tipici della farmacia alcolica. È nella filosofia di Speziology percorrere questo tipo di sperimentazione sul confine sottile tra alchimia, chimica e miscelazione. Quindi l’appuntamento di Catania con The Bars è perfetto per avvicinare e incuriosire un pubblico di settore alle possibilità offerte dalla visione di Speziology.

L’appuntamento è a Catania nei giorni 11 e 12 Novembre 2018. Noi vi aspettiamo. Non mancate.

 

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con:bar, Eventi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »
  • Speziology Blog
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti

Progetto e sviluppo web · SnapBit.it ·