• Skip to main content

Speziology

Dalle Spezie al Bar il passo è breve...

  • Speziology Blog
  • Lo speziere
  • Calendario Eventi
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
You are here: Home / Alchimie da bere / Corsi 2022 ecco le date primo trimestre

Corsi 2022 ecco le date primo trimestre

27/12/2021 by Mia Terri

•conosci le spezie?
•sai leggere una ricetta?
•cos’è una miscela?
•come si sviluppa il processo di creazione? •puoi cambiare le dosi o gli ingredienti?

• Classificazione delle spezie.
• Il metodo di lavorazione.
• Ottimizzazione nell’utilizzo delle spezie.
• Dalle spezie al bicchiere: l’utilizzo in miscelazione.

• Le soluzioni: il solvente e il soluto
• Idrolati
• Alcolati
• Vinoliti
• Tinture
• Miscele
• Dalla radice al fiore
• Utilizzo delle lavorazioni: vantaggi e svantaggi

•perchè una miscela?
•cos’è un bitter?
•il metodo Speziology

•creare una ricetta di una miscela
•dalla teoria alla pratica
•utilizzi e consigli: thrills & tricks

• Dall’idea alla creazione: accordi.
• Creazione di eau fresh.
• Il cocktail finish.

•Creazione di una drink list in stile Speziology
• Dall’idea alla vendita: l’importanza della comunicazione
• Come scegliere le materie prime?
• Perché scegliere le spezie in miscelazione?
• Come differenziarsi dal mercato attraverso le spezie?
• Dal banco alle spezie: come proporre le spezie.
• Perché modificare un prodotto del nostro banco?
• Come parlare di Cocktail&Spices.

Filed Under: Alchimie da bere, calendario corsi, Cocktail d'Autore, Corsi e Master, Eventi

  • Speziology Blog
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti

Progetto e sviluppo web · SnapBit.it ·