È stato piacevole e divertente essere ospite di Massimo D’Addezio nel suo programma “Spirits: i maestri del cocktail”, su Gambero Rosso, per la nona puntata. Abbiamo parlato di diverse cose e saggiato qualche buon drink seduti al banco del suo bar.
Siamo partiti con la nostra conversazione dall’alchimia verde o spagiria, come definita da Paracelso. La spagiria è una frazione dell’erboristica che implica la conoscenza di tutti i fattori che contribuiscono ad ottenere il meglio delle proprietà intrinseche di erbe e spezie, facendo attenzione ad ogni minimo dettaglio.
Nella nostra chiacchierata abbiamo spiegato l’importanza del tempo più volte. Siamo partiti proprio dalla necessità di conoscere ogni spezia per sapere quando raccogliere un fiore o utilizzare l’acqua per idratare.
Tra una chiacchiera e l’altra ci siamo concessi qualche buon drink, a partire da un Vesper Martini, realizzato con un estratto di zafferano in gin. Poi ne ho preparato personalmente uno, aromatizzato con i fiori d’arancio. Come realizzarlo lo potete vedere seguendo on demand, su Gambero Rosso, la puntata nove di “Spirits i maestri del cocktail“.
Bevendo i nostri drink abbiamo parlato di come portare il colore in tavola, utilizzando i doni della natura. Abbiamo visto come ottenere il rosso dall’ibisco, il giallo dallo zafferano, il blu dal butterfly peae come riuscire ad ottenere altri colori, dal verde all’arancio, con la miscelazione.
Continuando la nostra conversazione con Massimo D’Addezio, abbiamo definito la differenza tra profumo e aroma e come queste investano sensi diversi, dall’olfatto al palato, ma sopratutto abbiamo parlato dell’importanza del tempo.
Il tempo, infatti, definisce gli aromi, nello specifico il tempo dell’estrazione che cambia gli aromi in base alla percentuale di ossigeno nell’aria, alla temperatura, alla pressione. Lo stesso tempo che influisce sull’estrazione in acqua. In distillazione ancora il tempo determina le gamme di aromi.
Ma il tempo è anche il viaggio necessario a recuperare tecniche e conoscenze che affondano nei secoli.
Durante l’incontro ho mostrato anche come realizzare un’estrazione utilizzando le micro vibrazioni date da una campana tibetana, che al di là dell’apparente immobilità, permette un particolare tipo di estrazione.
Non vi racconto altro. Vi lascio alla nona puntata di Spirits – i maestri del cocktail.
Buona visione.