• Passa al contenuto principale

Speziology

Dalle Spezie al Bar il passo è breve...

  • Speziology Blog
  • Lo speziere
  • Calendario Eventi
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Formazione

Formazione

•SPEZIOLOGY THE ALKEMIST BARTENDER•

29/11/2021 by Mia Terri Lascia un commento

“L’Alchimia al banco del bar “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology lo studio della materia prima

•PROGRAMMA •

THE ALCHEMIST BARTENDER

Il LABORATORIO ALCHEMICO

le nuove frontiere della miscelazione ci propongono veri e propri capolavori da bere.
Cocktail che sembrano dipinti, bicchieri Old Style con sorsi di colori che giocano a farsi concorrenza tra loro ispirati alla tavolozza del pittore.
Guarnish e decorazioni che creano l’attesa del gusto.

The Alchemist Bartender è un format dedicato alla miscelazione contemporanea dove, tra fumi e profumi, arie e velluti, layers e pressurizzazioni, il cocktail entra in scena e domina il palato.

-La chimica dell’acqua negli aromi
-La temperatura dei profumi
-La chimica e i suoi acidi
-Idrolati, alcolati , estratti, concentrati, tinture, elixir.

-Speziology: Roots-Barks-Berries-Leaves-Bugs-Flowers-Fruits
-Droghe, aromi e spezie: differenze
-Oli essenziali: la chimica dei profumi
-Tecniche estrattive: la creazione del colore.
-Un estratto e un liquore in pochi minuti.
-Creazione di nuovi gusti signature.

Speziology: il viaggio dalla natura al bicchiere

1^giorno:
La Natura: tra Botanica e chimica organica, ecco cosa possiamo estrarre da droghe, spezie, piante aromatiche
Antica farmacia liquorista
Dalla natura alla bottiglia

2^giorno:
Il colore: la creazione di tinture, alcolati, idrolati, elixir
Dall’idea al gusto

3^ giorno:
Dalla bottiglia al drink: nuovi Signature

NOVEMBRE, 29-30 1DICEMBRE

10,00-16,30

@Milano


.
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology

Archiviato in:calendario corsi, Corsi e Master, Eventi Contrassegnato con:bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPEZIOLOGY LAB: IL PROFUMO

19/04/2021 by Mia Terri Lascia un commento

Il profumo nei drink.

Ecco due giornate dedicate interamente all’importanza del profumo in un cocktail partendo dai distillati di cui dispone il nostro banco bar, per poi arricchire o stravolgere totalmente la proposta con i nostri Cocktail Finish.

La creazione di un cocktail finish partendo dalle nostre tinture o, addirittura, costruendo un nuovo stile di miscelazione.

🗓 19-26 Aprile
⏰ 11.00-13.00/14.00-16.00

Contrassegnato con:#mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, Gin, liquori, Media, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPEZIOLOGY LAB :Aromi

10/04/2021 by Mia Terri Lascia un commento

le Spezie:
tre appuntamenti dedicati interamente all’uso di aromi e spezie.

 

⭕️10Aprile
👉Radici

⭕️17 Aprile
👉Fiori e Foglie

⭕️24 Aprile
👉Semi e Frutti

Gli aromi e i loro segreti.
Un metodo di studio che ti permetterĂ  di creare il tuo cammino nel mondo delle botaniche naturali.

Contrassegnato con:#mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, Storia del bar

Speziology Lab BITTERS

06/04/2021 by Mia Terri Lascia un commento

BITTERS

SPEZIOLOGY LAB 12: BITTERS

👉conosci le spezie?
👉sai leggere una ricetta?
👉cos’è una miscela?
👉come si sviluppa il processo di creazione?
👉puoi cambiare le dosi o gli ingredienti?

Il lab 4 è indicato per tutti gli esperti del settore, ma anche per chi lavora in cucina, nei profumi, o si diletta nella creazione di private label.

Ingredienti, miscele, regole organiche, i giusti tempi d’attesa, l’aspettativa ed il risultato!

Dalle tinture ai bitters, dalle acque profumate ai cocktail Finish, dalla teoria alla pratica.
Ecco il corso che mancava!

Alchimia e chimica insieme, mai così indispensabili l’una per l’altra!

Sei pronto a porti mille domande e trovare le risposte?

Ho sempre scelto di ispirare piĂš che risolvere le insicurezze di chi mi pone delle domande.

Non c’è corso migliore che quello che apre la mente e ci fa viaggiare nel suo infinito panorama.

Corso consigliato a chi ha giĂ  effettuato il format precedente e a chi possiede una buona dimestichezza con il Personal Mixology Bar.

Esser diversi bella proposta di vendita è il risultato di esperienza, conoscenza ed ingegno.

Contrassegnato con:#mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Elixir, Eventi, Formazione, Gin, Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPICE on CLASSICS MeetS Spirits

01/04/2021 by Mia Terri Lascia un commento

W•Lab 11
SPICE ON CLASSIC Meets SPIRITS

• Quali i giusti aromi per ogni Spirits?

5 appuntamenti per esaltare, attraverso le spezie, i prodotti che abbiamo sul banco, rispettandone natura e struttura.

•PROGRAMMA • ⭕️ 1 Aprile Spice on classic meets VODKA
Chiara, limpida e intensa.
⭕️ 8 Aprile
Spice on classic meets RUM
Audace e avventuriero

⭕️15 Aprile
Spice on classic meets TEQUILA
Calda, festaiola ed esuberante
⭕️22 Aprile
Spice on classic meets GIN
Vivace e profumato
⭕️29 Aprile
Spice on classic meets LIQUORS
Arte e mestiere

Contrassegnato con:#mixology #bartenders, bar, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, liquori, Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

•SPEZIOLOGY W•LAB

24/02/2021 by Mia Terri Lascia un commento

Corso basic di avvicinamento agli aromi e alle spezie in stile “Speziology “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology W•Lab 7

•PROGRAMMA •

⭕️27 febbraio
“Basic”
-La geometria nel bicchiere.
-Equipment: la tecnica e i tools.

⭕️6 marzo
-Lo spirito: tra profumi e gusti, questo è il nostro banco bar.

⭕️13 marzo
-Galateo delle spezie parte1.
L’inverno degli aromi.

⭕️20 marzo
-Galateo delle spezie parte2.
La primavera in un bicchiere.

⭕️27 marzo
-Galateo delle spezie parte3.
Bitters: un viaggio in oriente.

⭕️3 aprile
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve.

Sei appuntamenti
🕰10,00-12,00
W•Lab 7
📚Formazione a distanza
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology
Promemoria

Archiviato in:calendario corsi, Eventi, Uncategorized Contrassegnato con:bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

Il Lab

10/01/2021 by Mia Terri Lascia un commento

Una mappa di aromi

Quando pensiamo ad un gusto preciso, ad un profumo, spesso interpretiamo il risultato dando per scontato che chi è davanti a noi percepisca la stessa intensità di aromi.

Bitters e cocktail Finish

Nella ricerca serve studio, intuito e, soprattutto, pazienza.

Il tempo ci sembra un nemico, ma è, invece, un grande alleato.

Gli aromi si svelano, si manifestano, hanno una loro linea temporale e scelgono i loro alleati!

Il colore è il mentore perchÊ comunica tante informazioni che torneranno utili nella creazione di un sapore. Intensità, persistenza le chiamo struttura.

L’anatomia di un gusto è un format che mi piace molto perché rende oggettivo il complesso di parti che formano in primis la struttura e poi la completano nei suoi dettagli.

Uno schema può render semplice va l’interpretazione dei componenti di un gusto
Tasting

Prima di creare nuovi gusti è importante comprendere la complessità delle proposte del nostro mercato.

Assaggiare, annusare, cercare, perdersi e ritrovarsi in ogni sorso. La natura non mente, i ricordi amano essere evocati e, le novitĂ  si faranno spazio prendendosi uno spazio nel nostro archivio del gusto.

Preparazioni per “Oro Scrt Room” l’Inter bar dove Alchimia è protagonista in ogni cocktail.

Bisogna aver il giusto Equipment, le attrezzature sono molto importanti. Si ricercano le materie prime e poi lo sviluppo.

Durante un corso a Milano in NonSoloCocktail

Create una mappa di idee, gusti e ingredienti, solo dopo aver fatto chiarezza sulla vostra conoscenza, mettetene in discussione la padronanza.

Consiglio sempre di agire, osare, cercare e soprattutto, sbagliare. Concedetevi l’ipotesi di non esser tuttologhi solo perché avete letto ed interpretato tanti libri. Accogliete l’errata aspettativa, perché é solo da quel punto che inizierete a crescere.

Dettagli e differenze.

Iniziate a trasformare la vostra visione e vi troverete catapultati in un inatteso universo di possibilitĂ .

Green Lab: studio sulle foglie

Lo sviluppo di uno Speziology Lab nasce dalla consapevolezza, poi l’idea, l’attrezzatura, la proiezione ed infine un disegno; il progetto poi l’azione…

Se vi siete incuriositi, seguite i prossimi scritti, ma lasciatevi andare all’istinto.

Buon proseguimento.

Terry Monroe

http://www.speziology.it

Archiviato in:Corsi e Master Contrassegnato con:bar, Eventi, Formazione, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

The Hidden Taste of Colors il 27 maggio la finale a Roma

29/05/2019 by Mia Terri 4 commenti

Un lungo viaggio con Lucas Bols per l’Italia

È stato un lungo viaggio nel tempo e nello spazio quello affrontato con Lucas Bols e Gancia in questi mesi, visitando tante cittĂ  italiane. The Hidden Taste of Colors oltre ad un bellissimo contest, è stata un’esperienza unica, che ci ha portato con Speziology a conoscere tante persone e a condividere idee, esperienze e passione per il bar. 

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

A Roma il 27 maggio, ospiti di TreeBar abbiamo partecipato all’atto finale di questo bel contest e selezionato i fortunati vincitori, che avranno la possibilitĂ  di arricchire la loro esperienza con un viaggio ad Amsterdam, alla scoperta delle distillerie Lucas Bols e della Bols Acadmy.

Un contest in 12 tappe e nove cittĂ  alla scoperta di profumi e colori nel bar

The Hidden Taste of Colors è stato un contest che ha saputo evocare i ricordi piÚ nascosti, aggettivi ricercati, profumi e definizioni fantasiose di ragazzi immersi in una esperienza poli sensoriale.

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia Con una mascherina sugli occhi, i partecipanti hanno dovuto far ricorso a tutte le loro idee per definire intensitĂ  e struttura di quello che provavano, scegliere gli aggettivi giusti, risalire al colore e infine ad un nome.

Centinaia di prove e migliaia di aggettivi e nomi dopo, a Roma si è concluso un viaggio che ci ha visti partire dalla Flair Academy di Milano, prima tappa del tour, nella nascosta aula del corso di mixology. La tappa di Torino ci ha visti resistere alle intemperie di grandine e inondazioni, ospiti di evHo.

È stata poi la volta di Equilibrium Bar Service Academy, a Pescara, impossibile non ricordare le quantitĂ  di arrosticini serviti la sera prima del contest…

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia
The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

A Cosenza ci ha accolto il team di BarBrothers Hdemy che ci ha inondato di bollicine. I castelli romani con le loro cantine sono stati la strada del gusto per raggiungere Genzano e Party In Bottle Castelli Romani. Dai castelli romani è stato un attimo raggiungere Roma e la folla di FBS Flair Bartender’s School, piĂš che un’aula, una partita di Tetris riuscire a farli entrare tutti…

Ancora Roma, The Jerry Thomas Project Rome, al vecchio mercato dei fiori dove ci siamo abbandonati a qualche tecnicismo. Un secondo round in Flair Academy a Milano e subito Bergamo con Quality Events.

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

Verona ci accolto tra le pareti scure di Fucina del Bere. Napoli ci ha aperto il suo centro storico. Per finire a Isernia in una bellissima storica location.

Un team fantastico con cui abbiamo condiviso il contest

Non si può che iniziare dalle aziende che hanno creduto e fortemente voluto dare il via a The Hidden Taste of Colors, Gancia e Lucas Bols che dal 1575 diffonde colori a sorsi. Credere in un progetto coinvolgente che ha visto centinaia di partecipanti perdersi su percorsi di profumi, non è da tutti. 

The hidden taste of colors il contest di Bols e Gancia

Un grazie va alle persone con cui abbiamo condiviso ogni singola data. Ylenia Arri che ha pazientemente trasformato in infografica il mio metodo testing non senza difficoltĂ .  Mauro Giannella che ha supervisionato il contest e il nostro insolito modo di raccontare un’azienda che da qualche centinaio di anni fa del binomio profumo/colore il centro della sua attivitĂ , nascondendo i suoi sorrisi nel colletto delle sue ineguagliabili camice. Nicoletta Cane che ha lanciato con fiducia l’impresa al femminile. Valentina Zaottini con cui abbiamo condiviso strade e musiche notturne, piogge e arcobaleni. 
Per realizzare un bel progetto ci vuole un grande team.

La finale di Roma e i vincitori di the Hidden Taste of Colors

Il TreeBar di Roma infine ci ha regalato un’ultima giornata di idee e sorrisi. La classifica finale ha visto in ordine Yara Ferraroli come prima classificata, Antonello Petaccia secondo classificato, Daniele D’Ercole terzo classificato. A loro vanno i nostri complimenti.

i vincitori del contest Bols con Mia Terri

Ora è il momento del premio tano ambito, la Bols Experience 1575 ad Amsterdam guidata da Ivar De Lange e la House Of Bols-1574.

Buona Bols Experience!

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con:Formazione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »
  • Speziology Blog
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti

Progetto e sviluppo web ¡ SnapBit.it ¡