• Skip to main content

Speziology

Dalle Spezie al Bar il passo è breve...

  • Speziology Blog
  • Lo speziere
  • Calendario Eventi
  • Corsi e Formazione
  • Contatti
You are here: Home / Archives for preparazioni e liquori

preparazioni e liquori

SPEZIOLOGY LAB: SPICE IT EASY

17/10/2024 by Terry Monroe



 

L’importanza delle spezie nella miscelazione contemporanea.

 

IL PROGRAMMA 

SPICE IT EASY LAB 1

Giorno 1:

  • Mattina (3 ore)
    • Introduzione alle Spezie: Le spezie, Storia, origine e impatto culturale.
    • Approccio Conoscitivo alla Materia Prima: Identificazione visiva e discussione sulle diverse spezie, parte uno.
  • Pomeriggio (2 ore)
    • Approccio Sensoriale: Olfatto e gusto. Esercizi di riconoscimento delle spezie attraverso i sensi, parte due.
    • Discussione Interattiva: L’uso delle spezie nella storia del bar.
    • Le spezie come alimento, l’ingrediente speciale.

Giorno 2:

  • Mattina (3 ore)
    • Le Tecniche Estrattive: Infusione, macerazione, e distillazione.
    • Dimostrazione Pratica: Preparazione di estratti di spezie base.
  • Pomeriggio (2 ore)
    • Applicazione nelle Ricette: Creazione di miscele di  spezie per creare estratti e tinture..
    • I Risultati: Valutazione degli aromi, feedback e tecniche di presentazione.

Assegnazione tabelle e compiti da eseguire per il LAB 2

Consegna kit di spezie da lavoro.

SPICE IT EASY LAB 2

Giorno 1: Creazione di Estratti e Tinture

Giorno 1:

Mattina (3 ore)

Analisi tinture eseguite Lab 1

  • Teoria degli Estratti e delle Tinture: Differenze tra estratti e tinture, metodi di estrazione, e utilizzo delle spezie.
  • Materiali e Attrezzature: Panoramica sugli strumenti necessari per creare un laboratorio funzionale.
  • Classificazione ingredienti sul profilo biochimico
    • Analisi sensoriale di oltre 150 aromi.
  • Creazione di tinture di erbe aromatiche, radici, e spezie.
  • Metodi di conservazione e applicazioni nella miscelazione contemporanea di Cocktails e misture

Pomeriggio (2 ore)

  • Preparazione degli Estratti: Tecniche di estrazione a freddo e a caldo con strumenti tecnici di laboratorio
  • Esempi Pratici: Creazione di estratti di vaniglia, agrumi, e spezie esotiche.
  • Preparazione delle Tinture: Tecniche di macerazione e infusione.

Giorno 2:

Utilizzo nella Miscelazione Contemporanea

Mattino ( 3 ore )

Introduzione alla Miscelazione

Contemporanea (1 ora)

  • Storia e Evoluzione: Breve storia della miscelazione e delle tendenze contemporanee.
  • Teoria della Miscelazione: Principi di equilibrio e armonia degli aromil.

Laboratorio di Miscelazione (2 ore)

  • Utilizzo delle Tinture Lab 1 e Lab 2: Tecniche per integrare le tinture nella miscelazione contemporanea
  • Valutazione degli errori
  • Perfezionamento

Pomeriggio (2 ore)

Laboratorio di Miscelazione

  • Utilizzo degli Estratti: Tecniche per integrare gli estratti alle misture Mix and Match
  • Esempi Pratici: Creazione di cocktail innovativi utilizzando estratti preparati il giorno precedente.
  • Signature Drink

 

In collaborazione con:

http://www.montoscoprofessional.com

Iscrizioni ed info 3383566177

Filed Under: Uncategorized Tagged With: bar, Bartenders, Bartenders Mixology, corsi bartender, Eventi, Formazione, Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

•SPEZIOLOGY THE ALKEMIST BARTENDER•

29/11/2021 by Terry Monroe

“L’Alchimia al banco del bar “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology lo studio della materia prima

•PROGRAMMA •

THE ALCHEMIST BARTENDER

Il LABORATORIO ALCHEMICO

le nuove frontiere della miscelazione ci propongono veri e propri capolavori da bere.
Cocktail che sembrano dipinti, bicchieri Old Style con sorsi di colori che giocano a farsi concorrenza tra loro ispirati alla tavolozza del pittore.
Guarnish e decorazioni che creano l’attesa del gusto.

The Alchemist Bartender è un format dedicato alla miscelazione contemporanea dove, tra fumi e profumi, arie e velluti, layers e pressurizzazioni, il cocktail entra in scena e domina il palato.

-La chimica dell’acqua negli aromi
-La temperatura dei profumi
-La chimica e i suoi acidi
-Idrolati, alcolati , estratti, concentrati, tinture, elixir.

-Speziology: Roots-Barks-Berries-Leaves-Bugs-Flowers-Fruits
-Droghe, aromi e spezie: differenze
-Oli essenziali: la chimica dei profumi
-Tecniche estrattive: la creazione del colore.
-Un estratto e un liquore in pochi minuti.
-Creazione di nuovi gusti signature.

Speziology: il viaggio dalla natura al bicchiere

1^giorno:
La Natura: tra Botanica e chimica organica, ecco cosa possiamo estrarre da droghe, spezie, piante aromatiche
Antica farmacia liquorista
Dalla natura alla bottiglia

2^giorno:
Il colore: la creazione di tinture, alcolati, idrolati, elixir
Dall’idea al gusto

3^ giorno:
Dalla bottiglia al drink: nuovi Signature

NOVEMBRE, 29-30 1DICEMBRE

10,00-16,30

@Milano


.
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology

Filed Under: calendario corsi, Corsi e Master, Eventi Tagged With: bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPEZIOLOGY LAB: IL PROFUMO

29/03/2021 by Terry Monroe

Il profumo nei drink.

Ecco due giornate dedicate interamente all’importanza del profumo in un cocktail partendo dai distillati di cui dispone il nostro banco bar, per poi arricchire o stravolgere totalmente la proposta con i nostri Cocktail Finish.

La creazione di un cocktail finish partendo dalle nostre tinture o, addirittura, costruendo un nuovo stile di miscelazione.

🗓 19-26 Aprile
⏰ 11.00-13.00/14.00-16.00

Tagged With: #mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, Gin, liquori, Media, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPEZIOLOGY LAB :Aromi

29/03/2021 by Terry Monroe

le Spezie:
tre appuntamenti dedicati interamente all’uso di aromi e spezie.

 

⭕️10Aprile
👉Radici

⭕️17 Aprile
👉Fiori e Foglie

⭕️24 Aprile
👉Semi e Frutti

Gli aromi e i loro segreti.
Un metodo di studio che ti permetterà di creare il tuo cammino nel mondo delle botaniche naturali.

Tagged With: #mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, Storia del bar

Speziology Lab BITTERS

29/03/2021 by Terry Monroe

BITTERS

SPEZIOLOGY LAB 12: BITTERS

👉conosci le spezie?
👉sai leggere una ricetta?
👉cos’è una miscela?
👉come si sviluppa il processo di creazione?
👉puoi cambiare le dosi o gli ingredienti?

Il lab 4 è indicato per tutti gli esperti del settore, ma anche per chi lavora in cucina, nei profumi, o si diletta nella creazione di private label.

Ingredienti, miscele, regole organiche, i giusti tempi d’attesa, l’aspettativa ed il risultato!

Dalle tinture ai bitters, dalle acque profumate ai cocktail Finish, dalla teoria alla pratica.
Ecco il corso che mancava!

Alchimia e chimica insieme, mai così indispensabili l’una per l’altra!

Sei pronto a porti mille domande e trovare le risposte?

Ho sempre scelto di ispirare più che risolvere le insicurezze di chi mi pone delle domande.

Non c’è corso migliore che quello che apre la mente e ci fa viaggiare nel suo infinito panorama.

Corso consigliato a chi ha già effettuato il format precedente e a chi possiede una buona dimestichezza con il Personal Mixology Bar.

Esser diversi bella proposta di vendita è il risultato di esperienza, conoscenza ed ingegno.

Tagged With: #mixology #bartenders, Bartenders, Bartenders Mixology, Elixir, Eventi, Formazione, Gin, Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

SPICE on CLASSICS MeetS Spirits

29/03/2021 by Terry Monroe

W•Lab 11
SPICE ON CLASSIC Meets SPIRITS

• Quali i giusti aromi per ogni Spirits?

5 appuntamenti per esaltare, attraverso le spezie, i prodotti che abbiamo sul banco, rispettandone natura e struttura.

•PROGRAMMA • ⭕️ 1 Aprile Spice on classic meets VODKA
Chiara, limpida e intensa.
⭕️ 8 Aprile
Spice on classic meets RUM
Audace e avventuriero

⭕️15 Aprile
Spice on classic meets TEQUILA
Calda, festaiola ed esuberante
⭕️22 Aprile
Spice on classic meets GIN
Vivace e profumato
⭕️29 Aprile
Spice on classic meets LIQUORS
Arte e mestiere

Tagged With: #mixology #bartenders, bar, Bartenders, Bartenders Mixology, Eventi, Formazione, liquori, Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

Profumo

10/03/2021 by Terry Monroe

Il Profumo in un Cocktail:

conoscere la materia prima per utilizzare al meglio gli ingredienti che compongono un Cocktail.

La creazione di nuovi profumi al banco del Bar

Tagged With: Bartenders Mixology, Mixology Bartenders liquori Elixir spezie, preparazioni e liquori

•SPEZIOLOGY W•LAB

24/02/2021 by Terry Monroe

Corso basic di avvicinamento agli aromi e alle spezie in stile “Speziology “

•Terry•Roby•Susanna•

Speziology W•Lab 7

•PROGRAMMA •

⭕️27 febbraio
“Basic”
-La geometria nel bicchiere.
-Equipment: la tecnica e i tools.

⭕️6 marzo
-Lo spirito: tra profumi e gusti, questo è il nostro banco bar.

⭕️13 marzo
-Galateo delle spezie parte1.
L’inverno degli aromi.

⭕️20 marzo
-Galateo delle spezie parte2.
La primavera in un bicchiere.

⭕️27 marzo
-Galateo delle spezie parte3.
Bitters: un viaggio in oriente.

⭕️3 aprile
-Spice it easy
Dalle spezie al bicchiere il passo è breve.

Sei appuntamenti
🕰10,00-12,00
W•Lab 7
📚Formazione a distanza
✍️speziology@gmail.com

Il banco in stile Speziology
Promemoria

Filed Under: calendario corsi, Eventi, Uncategorized Tagged With: bar, Eventi, Formazione, Gin, Media, preparazioni e liquori, spezie, Storia del bar

  • Page 1
  • Page 2
  • Go to Next Page »
  • Speziology Blog
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Contatti

Progetto e sviluppo web · SnapBit.it ·

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Alla pagina Privacy Policy è possibile consultare tutti i dati raccolti da questo sito e il loro utilizzo in osservanza al GDPR. OkLeggi di più